TARXIES

Testi

In questa pagina si trovano lavori di antropologia culturale elaborati per indagare le tradizioni, i miti e le leggende popolari, con particolare riferimento (ma, come si è già detto, non esclusivo) alla Romagna.

Il materiale di partenza sono le tradizioni popolari di questa parte dell’Italia, le fiabe, i racconti, i proverbi ed i modi di dire, ma anche la toponomastica, il dialetto, gli antichi documenti bibliografici ma anche, naturalmente, i lavori più recenti sullo stesso argomento di tanti studiosi e ricercatori.

Sabini e Romagnoli

È possibile rintracciare un parallelismo nelle tradizioni degli abitanti di queste due regioni? L’antropologia culturale non si limita a studiare i comportamenti dell’uomo dovuti alle sue credenze...

Romagna terra di contiguità

Quali dati abbiamo per definire i confini culturali di un paese? Gli studi storici ci confermano che nell’antichità la Romagna fu il luogo in cui si incontrarono popoli diversi. 

Questo mondo e l'altro mondo

I rituali tradizionali romagnoli legati alla fine dell’anno sono simili ad altri, presenti in tutta Europa. I riti della Romagna legati alla fine dell’anno sono molti, spiegabili con semplici...

© Copyright 2019 Tarxies di Cortesi . All rights reserved.