TARXIES

Testi

In questa pagina si trovano lavori di antropologia culturale elaborati per indagare le tradizioni, i miti e le leggende popolari, con particolare riferimento (ma, come si è già detto, non esclusivo) alla Romagna.

Il materiale di partenza sono le tradizioni popolari di questa parte dell’Italia, le fiabe, i racconti, i proverbi ed i modi di dire, ma anche la toponomastica, il dialetto, gli antichi documenti bibliografici ma anche, naturalmente, i lavori più recenti sullo stesso argomento di tanti studiosi e ricercatori.

Ci sono tanti "piccoli popoli"

Incidenza del nanismo e della figura del bambino sulla mitologia della colpevolezza e dell’innocenza. Il “piccolo popolo” era, nella tradizione dei popoli dell’Europa del Nord, quella miriade...

I "Benandanti" e la Romagna

C’è qualche traccia di queste figure nella nostra regione? I “benandanti” (coloro che “vanno per fare del bene”, secondo la più probabile interpretazione del termine) erano persone che tramandavano...

Giochi per grandi e meno grandi

I desideri infantili di un mondo a propria misura non terminano con l’infanzia, ma si perpetuano nei giochi degli adulti. Si è già trattato dei giochi dei bambini romagnoli, verificando che si...

© Copyright 2019 Tarxies di Cortesi . All rights reserved.