TARXIES

Testi

In questa pagina si trovano lavori di antropologia culturale elaborati per indagare le tradizioni, i miti e le leggende popolari, con particolare riferimento (ma, come si è già detto, non esclusivo) alla Romagna.

Il materiale di partenza sono le tradizioni popolari di questa parte dell’Italia, le fiabe, i racconti, i proverbi ed i modi di dire, ma anche la toponomastica, il dialetto, gli antichi documenti bibliografici ma anche, naturalmente, i lavori più recenti sullo stesso argomento di tanti studiosi e ricercatori.

Dedalo e labirinto

Due diversi concetti alla base di un archetipo universale, origine di antichi giochi, anche in Romagna. Nella storia della cultura umana sono esistiti alcuni concetti (spesso accompagnati, o...

E bel gag

Proposta di studio etimologico su un comunissimo termine del dialetto romagnolo. Esistono termini dialettali che sono diventati ormai patrimonio comune di tutti gli italiani, indipendentemente...

Anomalia come segno di Dio

Sant’Antonio Abate e la “pagana”, due esempi nelle tradizioni della Romagna. Presso i popoli primitivi la singolarità, il fatto di notare un fenomeno diverso da quelli conosciuti ed usuali, è...

© Copyright 2019 Tarxies di Cortesi . All rights reserved.